top of page

ASILO NIDO

GIRO GIROTONDO

NORME E ORARI

APERTURA ANNUALE

almeno 47 settimane durante l’anno educativo 

​

APERTURA SETTIMANALE

dal lunedì al venerdì

ORARIO

GIORNALIERO

TEMPO PIENO: 07:30-17:00 (uscita bambini 16:30-17:00)

PART TIME MATTINO: 07:30-13:30 (accoglienza bambini entro le 9:30)

PART TIME POMERIGGIO: 13:30-18:30

POST NIDO*: 17:00-18:30

*SERVIZIO

POST-NIDO

è rivolto solo ai bambini di età superiore ai 12 mesi i cui genitori ne abbiano fatto richiesta. Il numero minimo di adesioni per attivare il post-nido è di 5 bambini.

PROGETTO

SPAZIO GIOCO

Lo Spazio Gioco è un progetto a cui possono accedere tutti i bambini residenti a Mozzate e nei Comuni del territorio con età compresa tra i 18 ai 36 mesi e si propone di affiancare la famiglia nel perseguire e curare la crescita e lo sviluppo armonico del bambino e della bambina. Lo Spazio Gioco è aperto tutti i giorni di apertura del Servizio Asilo Nido, dalle 15.30 alle 18.30 dal Lunedì al Venerdì, ogni giorno con entrata e uscita flessibili e concordate con le famiglie. Non offre il momento del pasto e del sonno, proprio per la particolarità della loro tipologia. Per i bambini già iscritti all’ Asilo Nido è necessario comunicare al personale educativo la frequenza del proprio figlio/a allo Spazio Gioco con un preavviso di almeno un giorno. Per i bambini esterni, che non frequentano l’Asilo Nido, lo Spazio Gioco verrà attivato previo breve periodo di inserimento, da concordare con le educatrici.

SEZIONI

Sono istituite TRE sezioni:

UNITÀ LATTANTI: con il termine lattanti si indicano comunemente i bambini di età inferiore all’anno. 

UNITÀ SEMI DIVEZZI: con il termine semi divezzi si indicano comunemente i bambini di età superiore all’anno, in ogni caso vengono considerati tali i bimbi che hanno raggiunto una sicura autonomia motoria. 

UNITÀ DIVEZZI: con il termine divezzi si indicano comunemente i bambini di età superiore ai due anni. 

SERVIZIO MENSA

Si fa riferimento alle prescrizioni delle linee guida emanate dalla Regione Lombardia nonché alle disposizioni impartite dal Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione della ASL. 

Il menù somministrato ai bambini rispetta quello proposto dalla ASL competente.

IL REGOLAMENTO

DELL'ASILO NIDO

Il regolamento comprende tutte le norme  

contenute nel regolamento, come ad esempio i criteri di ammissione, come si formano le graduatorie, il calcolo delle rette di frequenza o le disposizioni sanitarie  

LE NORME DI COMPORTAMENTO

L'asilo nido è una comunità bambini piccolissimi, di genitori e di operatori. Per poter condividere in armonia il tempo e gli spazi, per permettere un ottimale svolgimento delle attività e per la crescita  dei nostri piccoli, è stato stilato un vademecum di norme comportamentali  

che tutti ci impegnamo a rispettare     

bottom of page