top of page

LE ATTIVITA'

Attività espressive:

stimolazione sensoriale, corpo e comunicazione, pittura , mi racconto,

ascolto fiabe sonore, musicoterapia, arteterapia, laboratorio espressivo luci e ombre,

Uscite:

uscite sul territorio, gite di un’intera giornata, piccole commissioni, visione spettacoli teatrali (Teatro Giuditta Pasta di Saronno).

Attività manuali:

laboratori di falegnameria (Mastro Geppetto),

di cucito, di cucina, di manipolazione,

attività di giardinaggio e flori-ortocoltura, ideazione e realizzazione di oggettistica,

“Trait d’union cafè”

Attività cognitive:

redazione giornalino; attività didattica “English for you”;  preparazione e registrazione trasmissioni presso

Radio Missione Francescana (VA); 

lettura e redazione ricettario; comunicazione aumentata. 

Tè letterario.

Attività motorie:

fisioterapia, attività di risveglio muscolare mattutino, attività  fisica nella palestra interna al centro e presso la palestra Sporting Club di Fagnano Olona, sport di squadra ed esercizi di riscaldamento

pre-partita, passeggiate, attività in piscina (a Mozzate e Gerenzano), ippoterapia (a Cislago)

Accanto alle attività settimanali ve ne sono altre che aiutano la persona disabile  ad essere protagonista del contesto in cui vive e a sentirsi riconosciuta come persona capace di spendersi per gli altri.

Progetto “Tadem Naman”, in collaborazione con le realtà territoriali, che favorisce il potenziamento delle autonomie e valorizza il disabile non solo come una persona da aiutare ma una persona che aiuta. 

Progetto “A-Team”, all’interno del quale una piccola squadra di lavoro si mette al servizio del CDD e dei Comuni di residenza degli ospiti per eseguire piccole attività utili, su richiesta;

Progetto “Mostra Itinerante”, per dar vita ad eventi culturali che valorizzino i dipinti degli ospiti e per creare momenti di scambio e di incontro tra persone che amano l’arte e la pittura

Progetto “Arte dell’Incontro”, che nasce dall’esigenza di alcuni ospiti di incontrare persone e conoscere strutture che gestiscono servizi in ambito produttivo, ricreativo, sportivo, artistico, culturale, informativo, assistenziale per aprirsi così a proficui scambi con le persone in svariate situazioni di vita e lavoro

I PASTI

Il momento del pranzo è una bella opportunità di scambio e convivialità.

Su ogni tavolo, sono presenti ospiti e operatori in numero congruo ad assicurare assistenza laddove necessario e stimolare le autonomie laddove possibile.

I pasti vengono preparati presso il centro cottura dell’Azienda Panzeri e impiattati al momento del pranzo da una addetta in servizio al CDD.

Per quanto riguarda la dieta, ci si attiene a quella fornita dal servizio Igiene e Alimenti del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. Sono garantite le diete speciali ed etico-religiose così come preparazione frullate.

Per gli utenti che ne fanno richiesta può essere effettuato, con il consenso del Comune di provenienza, il trasporto dal domicilio alla struttura e viceversa.

Il trasporto viene effettuato con i mezzi in dotazione al CDD (2 pulmini dotati di pedana elettrica per trasporto carrozzine) e, da settembre 2016, con un mezzo della Croce Rossa di Lomazzo (1 pulmino da 9 posti dotato di pedana elettrica per il trasporto di carrozzine guidato da personale altamente qualificato).

I TRASPORTI

Partendo dagli obiettivi e i bisogni educativi di ciascun utente, il Centro Diurno Disabili offre diverse attività finalizzate a implementare le risorse personali in maniera armonica e sinergica. Le attività sono realizzate in piccoli gruppi e seguono un calendario settimanale diversificato per ogni ospite.

Lo scopo è quello di creare un contesto adeguato allo sviluppo delle potenzialità cognitive e affettive di ciascuno offrendo occasioni di relazione significative per lo sviluppo delle potenzialità sociali.

Lavoriamo per favorire e sostenere la differenziazione e il consolidamento dell’identità individuale, rinforzando le competenze e l'autonomia di ciascuno.

Le aree maggiormente sollecitate da queste attività sono pertanto quelle:

  • Relazionale

  • Emotiva;

  • Affettiva;

  • Sensoriale - percettiva;

  • Sociale;

  • Cognitiva;

  • Comunicativa;

  • Espressiva

  • Motoria - propriocettiva

scarica il menù invernale 2016/2017

bottom of page